Call for papers
Intellego – conoscere per decidere e AMIStaDeS – fai amicizia con il sapere lanciano il call for papers per il report Prospettiva 2030, su 20 temi specifici e dedicato ai media, alle aziende e alle istituzioni, per definire le potenziali evoluzioni del prossimo decennio.
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre domenica 15 Febbraio 2020
Gli elaborati dovranno essere contestualizzati nei 20 temi scelti per Prospettiva 2030, quali:
Politica:
- Crisi della NATO e dei rapporti transatlantici;
- Geopolitiche per l’Unione Europea;
- Rapporti UE – Federazione Russa;
Tecnologia:
- IoT, Automazione e mercato del lavoro;
- 5g, sicurezza o guerra economica;
- Green Economy e tecnologie future;
Sicurezza:
- Cibersicurezza tra privato e pubblico: sfide future;
- Nuove evoluzioni del terrorismo islamico;
- La glocalizzazione: resistenze culturali violente e non violente;
- Nuovi mercati, nuove minacce per gli attori pubblici e privati;
Società ed Economia:
- Migrazioni: evoluzioni del fenomeno e potenziali soluzioni;
- La comunicazione del prossimo decennio: dalla politica al marketing;
- Università e ricerca: prospettive per competere con i colossi globali;
- Fake news, controinformazione, deception, intelligence: dagli attori statali ai cittadini;
- Clima: dalla polarizzazione del dibattito all’efficienza delle misure messe in campo;
- Internet: quali prospettive future tra la dipendenza da social e un utilizzo etico;
- Dal fallimento del multiculturalismo al pluralismo: nuove società e marche di confine;
- La crisi della democrazia liberale e del liberismo: prospettive e soluzioni;
- Stati e Superstati, mercati e global corporates: nuove interdipendenze e nuovi scontri.
- Il brand Italia come soft power: prospettive, azioni, decisioni.
Prospettiva 2030 – Call for Papers